|
Pagine Musica |
LA STORIA
Lo Sbrego Gospel Choir nasce nel 2005 con l’idea di animare le liturgie, in particolare le celebrazioni delle cresime e delle comunioni.
L’entusiasmo e la soddisfazione dimostrati in questi importanti eventi, hanno portato don Sergio a proporci di uscire dalla parrocchia per andare ad animare la messa in altre realtà. È proprio in queste “trasferte”, che si rinnova il nostro spirito di comunità e condivisione all’insegna anche del divertimento. Un ringraziamento particolare anche a don Carlo che quando viene a sentirci durante le prove, ci fa apprezzare ancora di più i canti liturgici facendoci capire la reale importanza di quello che stiamo cantando.
I membri del nostro coro hanno età diverse, ma in queste occasioni le differenze non si notano, infatti siamo accomunati dalla voglia di cantare e di metterci in gioco. Da qualche anno infatti, un gruppo di bambini, lo Sbreghino, attraverso la sua vivacità, anima le liturgie, in particolare la Messa delle 10.15, e si è unito a noi con le sue voci bianche.
Non possiamo di certo dimenticare la piccola orchestra: incominciando dalle chitarre che sono onnipresenti durante le messe e le prove, e poi gli altri strumenti che oggi, ma anche talvolta durante le nostre liturgie e momenti di preghiera, ci accompagnano.
Annamaria Domini, detta la “teacher” (la nostra maestra), ha sempre coinvolto i due cori proponendo un repertorio comune. Questo ci ha permesso di crescere spiritualmente come gruppo, partecipando grandi e piccoli a momenti di grande importanza per la nostra comunità, quali le comunioni, le cresime, gli anniversari di matrimonio...
IN QUESTE PAGINE POTETE TROVARE :
- LE NEWS --> date delle prove, nuovi appuntamenti e tutte le informazioni utili
- I CANTI ---> testi (anche con accordi) e video/tracce audio delle canzoni che facciamo
VISITA LA PAGINA FACEBOOK DELLO SBREGO!
- BAMBINI: ogni domenica, dopo la messa delle 10,15
- RAGAZZI MEDIE E SUPERIORI, ASSISTENTI E ANIMATORI: ogni domenica, dopo la messa delle 9,00
- ADULTI + BAMBINI + RAGAZZI: l'ultima domenica del mese alle 10,15 prima della messa delle 11,30